Rosso rubino. Al naso esprime note di ciliegia e lampone, vaniglia. Al palato è un vino equilibrato in cui spiccano note speziate e fruttate. Finale persistente. Si abbina a primi a base di ragù, secondi di terra.
Al naso dominano intense note di frutti rossi maturi, seguite da note di spezie dolci e caffè. Al palato, il vino risulta armonioso e avvolgente con tannini setosi e finale dolce e speziato.
Colore rubino luminoso e profondo,è caratterizzato da una complessa intensità olfattiva;emergono sentori floreali accompagnati da note fruttate di marasca,lampone e agrume.Si avvertono sentori di cioccolato,tabacco tostato,liquirizia e,sul finale,prugna e note balsamiche.Armonioso e avvolgente,esprime una sensazione di corpo pieno e di sapore intenso.
Colore rubino luminoso e profondo,è caratterizzato da una complessa intensità olfattiva;emergono sentori floreali accompagnati da note fruttate di marasca,lampone e agrume.Si avvertono sentori di cioccolato,tabacco tostato,liquirizia e,sul finale,prugna e note balsamiche.Armonioso e avvolgente,esprime una sensazione di corpo pieno e di sapore intenso.
Rosso rubino con riflessi granata. Al naso sprigiona aromi di more e prugna, liquirizia, viola. In bocca è avvolgente, dai tannini morbidi. Finale a lungo persistente. Ottimo con primi e secondi a base di carne.
Il colore è rosso rubino intenso, tendente al granato con l’invecchiamento. Al naso, presenta i profumi caratteristici del Sangiovese, con grande intensità.In bocca è asciutto, caldo, un po’ tannico, robusto armonico e persistente.In cucina si abbina con arrosti nobili,con brasati,stufati e formaggi stagionati,quali Parmigiano e Pecorino.Fuori dai...
Colore rosso intenso con unghia viola. Al naso spiccano in modo netto ed intenso i profumi di ciliegia molto matura, amarena, frutti di bosco rilevabili nell'Amarone della Volpicella note di spezie e frutta secca.In bocca i tannini che danno spessore al vino sono comunque morbidi e si ritrova il sapore dei frutti rossi.
Colore rosso intenso con unghia viola. Al naso spiccano in modo netto ed intenso i profumi di ciliegia molto matura, amarena, frutti di bosco rilevabili nell'Amarone della Volpicella note di spezie e frutta secca.In bocca i tannini che danno spessore al vino sono comunque morbidi e si ritrova il sapore dei frutti rossi.
Edizione limitata - Bottiglia numerata! Colore rubino brillante, profumo con sentore di vaniglia e rosa appassita e sapore armonico, sapido, persistente, ben strutturato, equilibrio fra i tannini e acidità.
PER COLLEZIONISTI Il vino nasce dalla selezione delle uve destinate alla produzione di Brolio Chianti Classico. Una Riserva di tipo tradizionale con uno spiccato carattere chiantigiano.
PER COLLEZIONISTI Il vino nasce dalla selezione delle uve destinate alla produzione di Brolio Chianti Classico. Una Riserva di tipo tradizionale con uno spiccato carattere chiantigiano.
PER COLLEZIONISTI!! Il vino nasce dalla selezione delle uve destinate alla produzione di Brolio Chianti Classico. Una Riserva di tipo tradizionale con uno spiccato carattere chiantigiano.